
L’Assistenza Domiciliare Minori (ADM) è un servizio che sostiene la famiglia in situazioni di difficoltà, attraverso una relazione educativa con i minori ed un supporto costante alla genitorialità.
Requisiti soggettivi
Possono accedere al servizio minori e giovani disabili in possesso:
- della documentazione rilasciata dal collegio per l’individuazione dell’alunno in situazione di handicap (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23/02/2006, n. 185, art. 3, com. 3) oppure della certificazione “vecchio criterio” antecedente l’anno 2006
- della documentazione rilasciata dal neuropsichiatra necessaria per l’attivazione del servizio di assistenza per l’autonomia personale (SAAP).
Servizi
Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessaPuoi trovare questa pagina in
Aree tematiche: Salute
Io sono: Persona con disabilità
Sezioni: Servizi sociali
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 16:14.49