Back to top

Andare alla mensa scolastica

Descrizione

Andare alla mensa scolastica

Il servizio è organizzato per tutte le scuole dell’infanzia e per le classi a tempo pieno e a tempo prolungato della scuola primaria, così come regolato dall’Istituto Comprensivo di Porto Mantovano. 

 

Modalità di iscrizione

Ogni primavera, verso il termine dell’anno scolastico, si aprono le iscrizioni online ai servizi scolastici dell’anno scolastico successivo.

L’iscrizione al servizio mensa scolastica deve essere effettuata, esclusivamente online, da tutte le famiglie che ne hanno necessità, comprese quelle che hanno già usufruito del servizio nel precedente anno scolastico.

 

I menù

I menù serviti a scuola vengono definiti sulla base delle linee guida predisposte dal servizio Igiene della Nutrizione dell’ATS Val Padana. 

 

La commissione mensa

Presso le scuole del comune di Porto Mantovano è attiva la commissione mensa (composta dai rappresentanti dei genitori, dagli insegnanti e dal Comune) che, nell’ambito delle proprie competenze, effettua un’azione di controllo costante e di verifica della qualità del servizio.

 

Gli educatori in mensa

L’Amministrazione Comunale organizza il servizio con educatore, per la custodia e la vigilanza degli alunni durante il momento della refezione scolastica delle classi della scuola primaria che effettuano due rientri scolastici settimanali. Il servizio è organizzato in quanto l’organico dell’Istituto Comprensivo non consente la presenza di un docente che garantisca il servizio di sorveglianza durante la mensa.

Il costo annuale del servizio educatore in mensa è deliberato annualmente dalla Giunta Comunale. Per l’a.s. 2025/2026 è pari ad 35,00 €.

Si informa che l’adulto che fornisce i propri dati durante l’iscrizione online sarà colui al quale verrà intestata la fattura elettronica di pagamento del servizio educatore per la sorveglianza in mensa.

In Comune di Porto Mantovano …

L'iscrizione al servizio di pre e post scuola deve essere fatta online, nelle date definite annualmente dall'amministrazione comunale e rese note all'utenza tramite il sito comunale.

Per ulteriori informazioni consulta:

  • il verbale dell'incontro della commissione mensa del 10/10/2024
  • il verbale dell'incontro della commissione mensa del 30/11/2023
  • il verbale della riunione dell'11/04/2024
  • il verbale della riunione del 06/05/2025
  • le tariffe e le scadenze di pagamento
  • il menù primavera-estate-autunno del nido
  • il menù primavera-estate-autunno 2025 scuola infanzia e primaria (asporto)
  • il menù primavera-estate-autunno 2025 suola infanzia (cucina interna).

Approfondimenti

Le tariffe vengono deliberate ogni anno dall’Amministrazione comunale. Per vedere le tariffe in vigore per la mensa cliccare il seguente link.

È possibile richiedere la tariffa ridotta del costo del pasto a scuola allegando, durante l’iscrizione online, il Documento ISEE, in corso di validità, del nucleo familiare anagrafico del richiedente il servizio, redatto ai sensi del DPCM n° 159 del 5 dicembre 2013 e sue successive modifiche ed integrazioni, rilasciato dai competenti CAF a decorrere dal 1 gennaio di ogni anno. Agli utenti che presentano l’ISEE successivamente la data del 31 agosto di ogni anno l’applicazione della tariffa agevolata decorrerà dal 1° giorno del mese successivo la data di presentazione dell’ISEE in corso di validità, mentre per il periodo precedente verrà applicata la tariffa massima prevista, fatta eccezione per i nuovi iscritti, per le famiglie che hanno una modifica nel loro nucleo familiare (es. nascita di un nuovo figlio) o per casi segnalati dai servizi sociali. L’ISEE dà diritto alla tariffa agevolata per tutto l’a.s. di riferimento.

Le modalità di pagamento sono le seguenti:

Il pagamento del servizio è regolato dalla modalità del PRE-PAGATO. Il genitore deve pagare anticipatamente un numero di pasti che decide liberamente, nella consapevolezza che il conto mensa deve SEMPRE essere in attivo. 

Ad ogni alunno è assegnato un codice PAN (codice numerico) al quale vengono associati tutti i dati personali (scuola di frequenza, tariffa da pagare, eventuale riduzione in base al reddito ISEE, eventuali diete alimentari, ecc.). Il codice PAN è assegnato all’alunno dalla ditta di ristorazione ed associato allo stesso utente per tutto il percorso scolastico. 

Ciascun genitore può verificare, direttamente ed in qualunque momento, il conto-mensa dei propri figli, con la APP “Spazioscuola” oppure collegandosi alla home page del sito comunale ed accedendo a “Spazioscuola” digitando Username e Password. 

Per recedere dal servizio è necessario inoltrare rinuncia scritta all’ufficio scuola comunale. La sospensione del pagamento della mensa scolastica avverrà dal giorno successivo la data di presentazione della rinuncia stessa. La rinuncia alla mensa, in corso d’anno scolastico, non dà diritto al rimborso della tariffa annuale versata per il servizio dell’educatore per la sorveglianza in mensa nelle scuole dove tale servizio è previsto.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?